fbpx

TOUR ALBANIA 2025, con PARTENZA da CATANIA dal 26 APRILE al 1 MAGGIO-6 GIORNI

Scoprite l'incantevole Albania con un tour guidato di 6 giorni dal 26 Aprile al 1 Maggio 2025, che vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato, ricchi di storia e cultura.

Il nostro viaggio inizia con la visita della capitale, Tirana, dove esploreremo il suo vibrante centro città e monumenti storici come la Piazza Scanderbeg. Proseguiremo verso Berat, la "città dalle mille finestre", patrimonio dell'UNESCO, conosciuta per le sue affascinanti architetture ottomane. 

Quali sono i benefici di un tour guidato rispetto a un viaggio autonomo in Albania?

Un tour guidato vi consente di esplorare l'Albania senza preoccuparvi della logistica. Le nostre guide locali vi accompagneranno nei luoghi più significativi e nascosti, garantendovi un'esperienza autentica e arricchente.

PROGRAMMA:

26. CATANIA – TIRANA – SCUTARI Ritrovo dei Sigg. partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 6.30 partenza del volo per Tirana. Arrivo alle ore 7.50. Sistemazione in bus e partenza per Scutari. Storicamente Shkoder, è un comune situato nell'Albania nord-occidentale, tra le sponde del Lago di Scutari, vicino ai fiumi Drin, Buna e Kir, nelle vicinanze delle Alpi dinariche. Scutari è luogo culturalmente importante per la nazione albanese, viene infatti considerata "La culla della cultura albanese", oppure la "Firenze dei Balcani", ed è da sempre considerata la capitale culturale dell'Albania. Mattinata dedicata alla visita guidata del castello che domina la città. Dopo la visita, trasferimento in hotel, pranzo, sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico e tempo a disposizione per cena libera in centro. Rientro in hotel e pernottamento.

27. LAGO DI KOMAN – TIRANA Colazione e partenza per il lago di Koman, bacino idrico circondato da fitte colline boscose, pendii verticali, profonde gole e una stretta valle. Giro in battello lungo il lago con panorami mozzafiato. Acqua verde smeraldo, altissime rocce frastagliate che cadono a picco sul lago, una ricca e splendente vegetazione: questa escursione vi porterà in un angolo di paradiso splendido e dal sapore tropicale. Tempo a disposizione per pranzo libero. Proseguimento verso Tirana. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

28. TIRANA Colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata di Tirana, capitale del Paese. Nota per l'architettura colorata delle epoche ottomana, fascista e sovietica. Gli edifici color pastello circondano il punto principale della città, la piazza Scanderberg, che prende il nome dalla statua equestre dell’eroe nazionale. Tra le meraviglie della Capitale: Et’hem Bey, moschea fondata alla fine del 18° secolo, la Torre dell’Orologio e il Palazzo della Cultura. Pranzo in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

29. TIRANA – BERAT – TEPELENE Colazione in hotel. Partenza per Berat e visita guidata della cittadina. Berat è una città sul fiume Osum, nel centro dell'Albania, famosa per le bianche case ottomane e per il castello di Berat, un enorme complesso in collina dove oggi risiedono alcuni cittadini. Pranzo libero. Proseguimento in bus per Tepelene. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

30. SORGENTE OCCHIO BLU – ARGIROCASTRO Colazione e partenza in bus per la visita del famosissimo “Occhio Blu”, sorgente naturale dalle sfumature che variano dal blu scuro che costituisce l’iride dell’occhio, all’acquamarina del lago: un palcoscenico unico di luci e colori dove passerete una piacevolissima mattina in relax immersi nella natura. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata della città di Argirocastro, una delle più antiche città albanesi. Costruita su una collinetta alta circa 300 metri che domina una vallata fra i monti Mali i Gjerë e il fiume Drino, il suo nome in greco significa “fortezza argentata”. La città antica mostra l'incontro delle culture greca, romana, bizantina, turca e albanese ed è inclusa tra i patrimoni dell'umanità. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Rientro in hotel e pernottamento.

1. VALONA – KRUJA – CATANIA Colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Kruja. Sosta a Valona durante il percorso. Visita della città: dall’aspetto moderno, Valona è famosa come località balneare per le sue spiagge cristalline dove Mar Adriatico e Mar Ionio si incontrano. Pranzo libero. Proseguimento per Kruja. Arrivo e visita guidata della cittadina. Kruja, anche chiamata Croia, è l’antica capitale albanese, a soli 32 km da Tirana, la città simbolo della resistenza anti-ottomana, nonché città dell’eroe nazionale Scanderbeg, il suo “re senza corona”. Ma l’importanza storica di questa città albanese va oltre i confini del Paese delle Aquile e impatta l’intera Europa: anche per questo la visita della cittadina è interessante ed imperdibile. In serata, trasferimento in bus verso l’aeroporto di Tirana, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza del volo per Catania alle ore 23.05. Arrivo alle ore 00.30 e fini dei servizi.

Servizi inclusi:

- ✓ Volo Catania/Tirana/Catania, incluso trolley a mano di 10kg (55x40x20cm) e borsetta (40x20x25cm); ✓ Bus G.T. come da programma; ✓ Sistemazione in hotel 4/5 ***** in camere doppie; ✓ Mezza pensione con pasti come indicati; ✓ Nostro accompagnatore per tutto il viaggio da Catania; ✓ Guide locali come da programma; ✓ Audioguide durante le visite guidate; ✓ Escursione in battello sul Lago di Koman; ✓ Assicurazione medico nostop Europ Assistance ed Infortuni RC; ✓ Tasse e percentuali di servizio.

Servizi esclusi:

- Ingressi, bagaglio in stiva, bevande ai pasti, mance, assicurazione annullamento, city-tax, Tasse aeroportuali € 55,00, Spese di gestione pratica € 30,00 e tutto quanto non indicato alla voce “servizi inclusi”.

- Supplementi: Camera singola € 200,00; Bagaglio in stiva 20kg a/r € 100,00; Assegnazione posto in aereo da € 20,00.

TOUR ALBANIA 2025, con PARTENZA da CATANIA dal 26 APRILE al 1 MAGGIO-6 GIORNI

Articoli Simili

Contatti

La nostra sede:
Globalsem Viaggi
Via Principe di Paternò, 186.
90145 Palermo

Normativa