Se volete immergervi in una cultura completamente diversa dalla vostra prenotate ora il vostro TOUR GUIDATO del GIAPPONE, il paese più popolato, tra tutti i grandi paesi del mondo!
Affidatevi alla GLOBALSEM VIAGGI per prenotare ora il vostro TOUR GUIDATO del GIAPPONE! Vi offrirà un itinerario su misura e trasformerà una semplice vacanza in un'avventura ricca di scoperte! Partenze in Aereo da Molti aeroporti di Italia!
Non perdetevi il nostro TOUR GUIDATO in OLANDA: chiamateci allo 0912732357 o scriveteci su whatsapp al 0917848420 oppure correte a trovarci in sede: via Principe di Paternò, 186 a Palermo.
La GLOBALSEM VIAGGI vi aspetta!
PROGRAMMA:
10. CATANIA – ISTANBUL: Ritrovo dei Sigg. partecipanti in aeroporto a Catania, disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 19.20 partenza del volo per Istanbul, cena a bordo, arrivo alle h. 23.45.
11. ISTANBUL – TOKIO: Arrivo ad Istanbul alle ore 00:55, e coincidenza con il volo in partenza per Tokio alle ore 02:40. Pasti a bordo. Arrivo previsto h. 19:45, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.
12. TOKIO: Colazione in hotel, giornata dedicata alla visita di Tokio in bus e guida locale. La Capitale è una delle metropoli più grandi al mondo, sempre al passo coi tempi, caotica ma perfettamente organizzata. Visiterete il Kannon Temple di Asakusa, per poi passeggiare per le strade del bellissimo quartiere con tempo libero per il pranzo. Si continuerà con gli esterni del Palazzo Imperiale, per poi visitare la torre panoramica per le telecomunicazioni simbolo di Tokio, la Tokio Tower. Pranzo libero. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
13. NIKKO Colazione in hotel, sistemazione in bus e partenza per Nikko. Visita guidata della cittadina. Tra le meraviglie che vedremo: il Ponte Shin-kyo, ponte rosso, considerato sacro, immerso completamente nella natura (si vedrà dal bus); il Tempio Rinno-Ji, voluto dal monaco Shodo Shonin, cui si deve l’arrivo del Buddismo a Nikko; il Santuario Shintoista di Toshogu, patrimonio UNESCO e famoso, tra le altre meraviglie, per ospitare forse la prima raffigurazione della metafora delle “tre scimmiette”; il Santuario Futarasan Jinja, dedicato alle divinità dei tre monti più sacri di Nikko, anch’esso patrimonio UNESCO; il Tempio Taiyuinbyo, famoso per i suoi colori sgargianti e per essere un luogo di quiete assoluta situato completamente nella vegetazione. Pranzo libero, cena in ristorante locale a 7 minuti dall’hotel, rientro e pernottamento.
14. TOKYO: Colazione in hotel, sistemazione in bus e partenza per la visita guidata del famoso Santuario di Meji Jingu, prezioso tesoro shintoista a pochi passi da Shibuya dove si trova la statua del fedele cane Hachiko. È proprio qui che si trova il famoso incrocio di Shibuya, apparso in innumerevoli film, riviste e blog, uno dei luoghi più riconoscibili e celebri di Tokyo. Nelle ore di punta, si stima che da 1.000 a 2.500 persone attraversino questo incrocio ogni due minuti: perfetta combinazione di caos frenetico ed esemplare sincronizzazione. Percorreremo il meraviglioso quartiere Harajuku con la Takeshita Street e il quartiere Omotesando, oasi dello shopping nipponico e sede di palazzi progettati dai più famosi architetti del mondo; vedremo il giardino di Gyoen, nel quartiere Shinjuku, una delle aree più verdi della città e ricco di paesaggi incantati mozzafiato dal fascino regale, eredità della famiglia imperiale. Pranzo libero, in serata cena in ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
15. TOKYO – LAGO KAWAGUCHI – MONTE FUJI: Colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata del lago Kawaguchi, dove si riflette il maestoso Monte Fuji, la montagna sacra. Kawaguchi è anche una importante località termale e, soprattutto in autunno, ci regala un magico spettacolo grazie ai colori della stagione che tingono il lago. Perfetto per un meritato ristoro, l’Oishi Park, parco dove godere della stupenda vista del Monte e del lago. Andremo, poi, alla scoperta di Oshino Hakkai, immancabile tappa dove centinaia di anni fa sorgeva il sesto lago della regione; il lago si prosciugò a seguito di una potente eruzione e da lì nacquero 8 piccoli stagni alimentati dalla neve che si trovano accanto al piccolo villaggio di Oshino, ancora immerso nelle antiche tradizioni. Pranzo libero, in serata sistemazione in hotel a Matsumoto, cena e pernottamento.
16. TAKAYAMA: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata Takayama, agricola e tradizionale cittadina tra le montagne che mantiene l’atmosfera pittoresca di un passato tipicamente giapponese, con le storiche case, le piccole botteghe e i ritmi rilassati. Si passeggerà tra le antiche residenze in legno dell’epoca Edo, un tempo dimora dei mercanti, che si affacciano sulle stradine del quartiere storico di Sanmachi Suji. Nel piccolo villaggio, si trova anche il Takayama Jinja, un antico edificio pubblico attualmente adibito a museo che con la sua architettura tradizionale, rappresenta un’importante testimonianza del glorioso passato del Giappone. Pranzo libero, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
17. TAKAYAMA – KANAZAWA: Colazione in hotel, sistemazione in bus e visita del villaggio di Shirakawag, villaggio storico che si mantiene con le tipiche case dai tetti in paglia dove vivevano e vivono tutt’ora di agricoltura, in particolare con la coltivazione di riso. Pranzo libero e sistemazione in bus per Kanazawa; arrivo e visita guidata del famoso giardino Kenrokuen, che offre una cornice davvero unica e quasi fiabesca sul verde e sul Castello della città. Proseguiremo con la visita di Higashi Chaya, antichissimo quartiere dove le Geisha intrattenevano il pubblico con magnifici spettacoli e che ospita tante “case del Thè”. Cena in ristorante, sistemazione in hotel e pernottamento.
18. KANAZAWA – KYOTO: Colazione in hotel. Partenza in Treno Thundebird per Kanazawa. Arrivo, sistemazione in bus (che avrà trasportato i bagagli). Pranzo libero. Proseguimento con la visita guidata del Tempio Kiyomizudera, patrimonio UNESCO costruito nel 1633, famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia. e con una meravigliosa cascata che scorre all’interno. Cena in ristorante locale e pernottamento.
19. KYOTO – NARA – KYOTO: Colazione in hotel. Sistemazione in bus ed escursione a Nara con lo splendido parco dei daini; il Tempio di Todaji, che ospita capolavori considerati tesori nazionali dal governo nipponico; il giardino Isuien, oasi verde vanto della città di Nara, ex capitale del Giappone; il Santuario di Kasuga Taisha, gioiello architettonico che cattura il cuore dei visitatori; il Santuario di Fushimi Inari, il più importante santuario scintoista e famoso per il tunnel formato da migliaia di “porte Torii” rosse. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
20. KYOTO: Colazione in hotel, sistemazione in bus e visita guidata di Arashiyama, luogo amato da nobili e imperatori per centinaia di anni; qui si trova una fantastica foresta di bambù, pianta simbolo di forza. Accanto alla foresta nasce il Ponte Togetsu e il Tempio di Tenryuji, casa della scuola Rinzai Zen, anch’esso patrimonio UNESCO. Proseguimento della visita con il Sanjusangendo, spettacolare tempio Buddista famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia. Proseguimento con la visita del quartiere tradizionale di Gion, ricco di case da thè e di storici edifici. Pranzo libero, cena e pernottamento. Preparazione dei bagagli che partiranno nelle prime ore del mattino per Tokio.
21. KYOTO (Treno Shinkansen): Colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria di Kyoto e partenza per Tokyo con il puntualissimo e super veloce treno Shinkansen. Lo Shinkansen, noto anche come “treno proiettile”, è un sistema ferroviario ad alta velocità in Giappone che serve le principali città del paese, tra cui Tokyo, Osaka e Nagoya. Una delle caratteristiche più notevoli dello Shinkansen è la sua velocità. I treni possono raggiungere velocità fino a 320 km/h (200 mph) e hanno la reputazione di essere puntuali. Arrivati a Tokio, visita del quartiere di Ginza, famoso per i negozi delle marche più famose internazionali, e di Akihabara, famoso soprattutto per la sua grande concentrazione di negozi che vendono tutti i tipi di apparecchi elettronici, manga, anime, videogiochi. Probabilmente è la più vasta area di vendita del mondo per beni elettronici e computer, inclusi oggetti nuovi e usati. Trasferimento in bus all’aeroporto, ricongiungimento con i bagagli. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed alle ore 22.55 partenza del volo per Istanbul. Pasti a bordo e pernottamento a bordo.
22. ISTANBUL – CATANIA: Arrivo alle ore 6.45. Coincidenza del volo per Catania con partenza alle ore 7.55. Arrivo a Catania alle ore 8.15 e fine dei servizi.